Come riparare i file MP3 danneggiati

Come trasformare file WAV in MP3

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con uno o più brani musicali il cui peso sembra essere eccessivo, molto probabilmente si tratta di file in formato WAV. Infatti, i file in formato WAV non sono compressi il che sta a significare che sono in grado di garantire un suono cristallino ma hanno dimensioni decisamente superiori rispetto agli altri formati di file molto diffusi come ad esempio gli MP3.

Tenendo conto di ciò, sapere come far per trasformare file WAV in MP3 potrà risultare senz’altro utile a molti. Per effettuare l’operazione in questione è possibile sfruttare varie risorse. La più pratica è sicuramente Fre:ac. Si tratta di uno dei migliori programmi per la conversione dei file audio più utilizzati al mondo. Il programma è gratuito, open source, compatibile con Windows, Mac e Linux supporta tutti i principali formati di file audio. Andiamo quindi a scoprire che cosa bisogna fare per trasformare file WAV in MP3 mediante Fre:ac.

I 5 migliori programmi per masterizzare

Come masterizzare un CD musicale

Nonostante la grande diffusione dei file MP3, sapere come fare per masterizzare un CD musicale può tornare particolarmente utile in una gran varietà di circostanze. Se si desidera masterizzare un CD musicale in formato standard ma non si è a conoscenza della procedura che bisogna effettuare sarà quindi ben felice di leggere le seguenti righe.

Partendo dal presupposto che per masterizzare un CD musicale è indispensabile ricorrere all’impiego di appositi software, è possibile effettuare l’operazione in questione in modo estremamente semplice utilizzando Windows Media Player su sistemi operativi Windows.

Tastiera computer

Come eseguire la pulizia del registro di sistema

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un computer lento e che continua a dare errori ma né l’antivirus né altri eventuali software adibiti alla sicurezza hanno individuato minacce in Windows molto probabilmente è il caso di intervenire andando ad eseguire la pulizia del registro di sistema.

Per poter effettuare questa operazione in maniera semplice e senza incorrere in problemi è possibile ricorrere all’impiego dell’ottimo Eusing Free Registry Cleaner. Si tratta di un programma gratuito che permette di correggere e pulire il registro di sistema di Windows in pochi clic.

PDF

Come effettuare la traduzione di un PDF

PDF sono senza i file più diffusi al mondo, su questo non ci piove. Proprio per tale ragione, potrebbe però accadere di ritrovarsi ad avere a che fare con file PDF in una lingua diversa dalla propria. In situazioni di questo tipo, sapere come effettuare la traduzione di un PDF può essere sicuramente molto utile.

Contrariamente a quel che si possa pensare effettuare la traduzione di un PDF è un’operazione estremamente semplice da eseguire. Scopriamo subito come fare.

GIF

Come cambiare le dimensioni di una GIF

Se ci si ritrova ad avere a che fare delle immagini in formato GIF sapere come fare per ridimensionarle può essere senz’altro molto per potersene servire senza problemi online.

Ma che cosa bisogna fare per poter cambiare le dimensioni una GIF? Anche se apparentemente potrà sembrare complicato, cambiare le dimensioni una GIF è in realtà un’operazione abbastanza semplice da eseguire. Per riuscire nell’impresa è sufficiente ricorrere all’impiego di GIF Resizer, un apposito software gratuito per sistemi oprativi Windows. Andiamo quindi a scoprire come fare per ridimensionare una GIF utilizzando questo software.

MacBook

Come modificare i nomi delle cartelle su OS X

Coloro che si ritrovano ad avere a che fare con OS X da poco tempo a questa parte potrebbero riscontrare qualche problema nel riuscire a capire come procedere per effettuare alcune specifiche operazioni, come ad esempio modificare il nome delle cartelle su OS X.

Al contrario alle apparenze, modificare il nome delle cartelle su OS X è però molto facile, basta solo sapere come procedere. Andiamo quindi a scoprire quali passaggi risulta necessario effettuare per eseguire questa operazione.

Computer

Come ottenere foto da video

Se guardando un video sul proprio computer viene avvertita l’esigenza di salvare un’immagine di quel che si sta visualizzando imparare ad ottenere foto da video può essere sicuramente molto utile.

Contrariamente a quel che può sembrare, ottenere foto da video è molto semplice. Per ottenere foto da video è infatti sufficiente ricorrere all’impiego del software VLC, il famoso player multimediale molto apprezzato da tantissimi utenti nel mondo.

Computer

Come raddrizzare lo schermo del computer

Lasciando per qualche tempo il proprio computer in mani altrui può accadere che alcune delle impostazioni e delle configurazioni non corrispondano più a quelle precedentemente in uso. In situazioni di quanto tipo potrebbe anche essere avvertita la necessità di raddrizzare lo schermo del computer.

Se le icone sono tutte e a testa in giù e se la barra delle applicazioni si trova in cima al desktop e molto probabile che siano stati modificati i dettagli relativi allo schermo e che risulti necessario sistemarli per poterlo raddrizzare. Anche se in apparenza potrebbe sembrare il contrario, raddrizzare lo schermo del computer é in effetti un’operazione molto semplice.

iMac

Come rimuovere app dal Mac

Chi ha iniziato ad utilizzare da poco un Mac da poco tempo a questa parte e che sino a qualche tempo fa utilizzava Windows di certo noterà non poche differenze nella gestione del sistema operativo. Una tra le differenze nell’utilizzare un Mac che salta quasi subito all’occhio a chi ha sempre operato su Windows è la procedura da effettuare per rimuovere un programma.

Per rimuovere app dal Mac è infatti necessario mettere in atto un procedimento diverso da quello richiesto su Windows.

Mac

Come visualizzare i file nascosti su OS X

Analogamente ai sistemi operativi Windows anche su OS X ci sono tutta una serie di file e cartelle nascosti che posano essere visualizzati agendo dalle impostazioni dell’OS.

Visualizzare i file nascosti su OS X è un’operazione molto semplice e che può essere effettuata in nel giro di pochi secondi ma non tutti, specie coloro che sono alle prime armi con i sistemi operativi Apple, sono in grado di eseguire. Per poter visualizzare i file nascosti su OS X sono disponibili due differenti metodi.