Il web rallenta sotto il più grande attacco della storia

Una società olandese di web-hosting ha causato disagi e un rallentamento globale di Internet, secondo quanto riferito da un’organizzazione non-profit anti-spam. Ciò che viene definito “il più grane attacco della storia” dal New York Times, è stato originato dopo che Spamahaus, un gruppo anti-spamming con sede a Ginevra, ha aggiunto temporaneamente l’azienda olandese, CyberBunker, a … Leggi tutto

Vuoi scrivere a Mark Zuckerberg? Ti costa 100 dollari

Mark Zuckerberg messaggio privato 100 dollari

Già da qualche tempo a questa parte circola in rete la news secondo cui comunicare con un utente non amico su Facebook potrebbe avere un costo in modo tale inibire l’invio di messaggi inopportuni o comunque scritti e spediti con il solo scopo di disturbare il destinatario.

Il costo per l’invio dei messaggi dovrebbe tuttavia essere abbastanza contenuto in modo tale da non risultare un impedimento qualora ci siano delle buone ragioni per l’invio di un messaggio privato.

Leggi tutto

Facebook, presto messaggi privati a pagamento?

Inviare messaggi ad utenti che non sono presenti nella nostra lista amicale di Facebook potrebbe diventare un’operazione a pagamento. Questa fase inizia come un test, ma potrebbe diventare una sorta di sistema a pagamento per gli utenti del popolare social network di Mark Zuckerberg. I futuri messaggi a pagamento, dunque, dovrebbero arrivare nella casella Messaggi … Leggi tutto

Come espandere gli URL brevi su PC e smartphone

Molti, utenti, fino a qualche anno fa, non sapevano nemmeno cosa fosse un URL abbreviato. Twitter ha un bisogno di utilizzare un minor numero di caratteri possibili e un indirizzo accorciato è alla base dell’utilizzo della piattaforma di microblogging. Gli URL abbreviati sono meno disordinati, più facile da leggere e, ovviamente, brevi. Ma, come per ogni cosa, gli … Leggi tutto

Come limitare lo spam della posta elettronica

I messaggi di posta elettronica inoltrati sono un vero fastidio. Non è una buona idea metterli nella categoria spam, anche perché non tutti lo sono. Se avete contatti che inoltrano davvero tutto, probabilmente la vostra casella di posta è sovraccarica di messaggi di posta elettronica che intendete leggere. Per fortuna, ci sono modi per affrontare questo problema. Impostazione … Leggi tutto

Google, arriva il tool per bloccare i link indesiderati

Google ha deciso di dare filo da torcere allo spam combattendolo in maniera ancor più agguerrita rispetto a quanto fatto sino a questo momento e per farlo ben presto renderà disponibile un nuovo e, si spera, efficace, tool sviluppato proprio all’interno dei celebri laboratori di Mountain View.

Con il tool in questione sarà infatti possibile bloccare eventuali ondate di link verso il proprio sito web miranti, ad esempio, a penalizzare la sua posizione aiutando inoltre i webmaster nel processo di miglioramento del posizionamento delle proprie pagine.

Leggi tutto

Facebook, ecco come rimuovere spam e app

Le applicazioni su Facebook sono molto spesso utili, ma possono anche essere un vero e proprio fastidio.Da un lato, ci sono applicazioni interessanti come Spotify o Last.fm che permettono, agli utenti, di condividere i vostri gusti musicali con gli amici. Ci sono, però, anche giochi fastidiosi applicazioni spam virali che postano cose sulla Timeline. Ci sono … Leggi tutto

Facebook rimuove account fake ed i fan diminuiscono drasticamente

Alcune pagine business di Facebook hanno perso decine di migliaia di fan, poiché il social network, come confermato dai vertici,  sta attuando una sorta di spurgo degli account falsi. Ciò migliorerebbe l’integrità del sito. È possibile vederne gli effetti, prendendo in considerazione pagine come Zynga Poker Texas Holdem, il cui numero è diminuito, dopo un periodo di crescita costante. Profili … Leggi tutto