Problema sicurezza gadget Windows

Microsoft: rischio sicurezza per i gadget di Windows 7 e Vista

Recentemente Microsoft ha rilasciato un bollettino di sicurezza nel quale viene suggerito di provvedere alla disattivazione di tutti i gadget del desktop in Windows 7 e Vista a causa di un problema di sicurezza che, a quanto pare, potrebbe portare all’iniezione di codice malevolo nell’OS in uso.

Trattasi, nello specifico, di una misura precauzionale che Microsoft consiglia di adottare in attesa del rilascio del fix ufficiale che, così come di consueto per Windows, dovrebbe essere reso disponibile nel giro di pochi giorni.

OS X Mountain Lion Golden Master

OS X Mountain Lion, arriva la Golden Master

Il momento del rilascio di OS X Mountain Lion, la nuova e tanto attesa versione del sistema operativo per Mac, sembrerebbe essere sempre più vicino, così come testimoniato dalla disponibilità della Golden Master, la versione dell’OS che solitamente corrisponde alla stessa che gli utenti troveranno poi sugli scaffali virtuali.

Pur non essendoci ancora notizie certe circa la data di lancio ufficiale della nuova versione del sistema operativo per computer Apple il rilascio, avvenuto proprio nel corso delle ultime ore, della Golden Master fa ben sperare.

La prima foto pubblicata in rete

Qual è stata la prima foto della storia del web?

Qual è stata la prima foto diffusa sul web? La risposta a questa domanda, apparentemente difficile da dare, è: Les Horribles Cernettes.

Si tratta di un gruppo di cabarettiste di stanza al CERN di Ginevra all’inizio degli anni ’90 e molto famose, a quel tempo, per il loro mix di ironia e scienza ed una loro immagine, quella visionabile cliccando qui, è stata la prima ad essere diffusa online.

Microsoft dichiara guerra ad Apple

Microsoft non lascerà campo libero ad Apple, parola di Steve Ballmer

Steve Ballmer, in occasione della Worldwide Partner Conference in corso a Toronto, ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni in merito a quello che dovrebbe essere il futuro, non troppo lontano, di Microsoft rendendo inoltre noti quelli che saranno i piani che l’azienda adotterà per cercare di contrastare la sempre maggiore avanzata di Apple, specie per quanto concerne il settore mobile.

A tal proposito, stando a quanto reso noto dal CEO di Microsoft, la redmondiana non lascerà più campo libero alla ben nota azienda della mela morsicata in nessun settore, né per quanto concerne il cloud, né per quanto riguarda il software e neppure relativamente all’hardware.

Velocizzare Firefox

Firefox è stato rovinato dagli aggiornamenti rapidi

Jono DiCarlo, un ex sviluppatore di Firefox, è sicuro di quel che dice: gli aggiornamenti rapidi del browser web reso disponibile da Mozilla ne stanno compromettendo la reputazione e stanno facendo calare rapidamente il numero di utenti.

Secondo Jono DiCarlo, che ha esposto i suoi pensieri mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog, sarebbero quindi questi i motivi che hanno ucciso la reputazione di Firefox ed il malcontento in merito alla situazione, a quanto pare, è cosa abbastanza diffusa tra numerosi utenti ed addetti ai lavoro.

Windows 8 uscita

Windows 8 sarà disponibile a partire da ottobre

Windows 8, il nuovo e tanto atteso sistema operativo di casa Redmond, sarà lanciato entro il prossimo ottobre ed a confermare tale notizia è stata la stesa Microsoft mediante un apposito annuncio ufficiale dato proprio nel corso delle ultime ore.

Infatti, durante la Worldwide Partner Conference che si sta tenendo in questi giorni a Toronto, la dirigente di Microsoft Tami Reller ha annunciato che la versione finale di Windows 8 sarà disponibile a partire dal mese di ottobre dell’anno corrente, così come preannunciato dal continuo susseguirsi di voci in circolo nelle ultime settimane sebbene in molti fossero del parere che la redmondiana volesse lanciare il suo nuovo OS a novembre.

Windows 8 su Mac

Utilizzare Windows 8 su Mac: ecco le migliori tre soluzioni

La disponibilità delle preview di Windows 8, il prossimo ed attesissimo sistema operativo di Microsoft, ha permesso a numerosi utenti di sperimentarne le caratteristiche prima che il nuovo OS faccia la sua comparsa ufficiale sul mercato.

Le nuove features di Windows 8, però, non hanno attirato l’attenzione soltanto di coloro che, praticamente da sempre, si servono di un OS Microsoft ma anche degli utenti che, invece, sono felici possessori ed utilizzatori di un Mac e che quindi, giorno dopo giorno, operano attivamente con il sistema operativo della mela morsicata ad esso associato.

Samsung offrirà subito un tablet basato su Windows RT

Secondo alcune fonti molto vicine a Samsung la ben nota azienda sudcoreana avrà a che fare con Windows RT sin dal primo giorno in cui Windows 8, il nuovissimo e tanto atteso sistema operativo di Microsoft, sarà reso disponibile sul mercato.

Nel dettaglio, Samsung offrirà, praticamente sin da subito, un tablet basato su Windows RT di cui però, al momento, caratteristiche, prezzo e varie altre info restano completamente ignote.

L’iPhone 5 potrebbe montare un processore quad-core

Di rumors relativi all’iPhone 5, ovvero quello che dovrebbe essere il prossimo e tanto atteso modello di smartphone distribuito dalla ben nota azienda della mela morsicata, se ne susseguono parecchi già da diverso tempo a questa parte.

A tutti quelli in circolo già da qualche tempo durante le ultime ore è andata però a sommarsi un’ulteriore presunta indiscrezione molto ma molto interessante: stando a quanto pubblicato sul sito web Digitimes il nuovo iPhone 5 sarà dotato di un processore ARM quad-core basato sull’architettura Exynos 4 di Samsung, denominato A6, che, di conseguenza, andrà a sostituire il buon vecchio dual-core A5 utilizzato per iPhone 4S e iPad 2.

Microsoft abbandona Windows Home Server

Microsoft e l’addio a Windows Home Server

Entro breve tempo Microsoft avvierà la commercializzazione di Windows 8, il suo nuovissimo e tanto atteso sistema operativo, e già nel corso degli ultimi giorni sono state rese note numerose ed interessanti notizie ad esso relative.

Alla buona nuova di Windows 8 va però sommata la cattiva notizia relativa all’abbandono definitivo da parte del gruppo di Redmond di Windows Home Server che dopo sole due relase ufficiali è stato ufficialmente dismesso.