Google blocco vendita armi online

Google blocca la vendita delle armi online

La notizia ha iniziato a diffondersi online proprio il 4 luglio, il giorno della festa nazionale negli USA conosciuto come Indipendece Day (giorno dell’Indipendenza): Google, il gran colosso delle ricerche in rete ha deciso di eliminare i siti commerciali di armi nelle apgine dei risultati della sezione di Google Shopping il che sta a significare che d’ora in avanti non sarà più possibile acquistare armi su sito web in questione e che informazioni relative a pistole, fucili,  coltelli, munizioni e accessori vari sono state bloccate.

Nello specifico big G ha richiesto la rimozione degli articoli bellici registrati su Google Merchant Center, la piattaforma dove vengono caricati i dati dei prodotti per renderli disponibili per Google Shopping e per altri servizi ponendo quindi la società di Mountain View in una direzione prettamente pacifista.

Siri VS Google Text Searches

Siri VS Google Text Searches: qual è il miglior assistente vocale?

Qual’è il miglior assistente vocale attualmente presente sulla piazza? A rispondere a questa domanda ci ha pensato Gene Muster di Piper Jaffray, che, appunto, ha deciso di confrontare Siri e Google Text Searches sottoponendo entrambi a ben 1600 domande differenti.

Gene Muster, infatti, ha scelto di verificare quale tra i due servizi, quello reso disponibile da Apple e quello reso disponibile da Google, offra le migliori risposte alle domande più disparate sottoponendo entrambi gli assistenti ad un’innumerevole serie di domande.