Come bloccare i cookie su iPad
I cookie sono dei piccoli database che vengono conservati sui computer e che consentono ai siti web di tenere traccia della nostra identità e delle nostre preferenze. I cookie consentono, ad esempio, di collegarsi a Google e di non dover effettuare ogni volta l’accesso al proprio account.
I cookie si suddividono in due categorie: quelli di prime parti e quelli di terze parti. Quelli di prime parti vengono installati sul dispositivo utilizzato per collegarsi ad internet direttamente dai siti web visitati mentre quelli di terze parti riguardano servizi esterni ai siti e spesso sono a carattere pubblicitario. Considerando tutto ciò sapere come fare a bloccare i cookie può essere molto utile. Chi utilizza un iPad e desidera bloccare i cookie sarà dunque ben felice di capire come fare.
Bloccare i cookie su iPad è un’operazione molto semplice da eseguire. Tutto quel che risulta necessario fare per bloccare i cookie su iPad altro non è che accedere alle Impsotazioni di iOS facendo tap sull’apposita icona presente in home screen e selezionare l’icona di Safari dal menu che si apre. Una volta fatto ciò si dovrà andare su Blocca cookie e mettere il segno di spunta accanto all’opzione Blocca sempre per disattivare completamente i cookie. Effettuati questi passaggi il blocco dei cookie risulterà immediatamente attivo.
Per attivare la funzione Do Not Track sarà invece necessario tornare nel menu delle impostazioni, fare tap su Safari e impostare su ON la levetta relativa alla voce Non rilevare. Anche in tal caso le modifiche apportate saranno applicate all’istante.
Photo Credits | Yeko Photo Studio / Shutterstock.com
Leggi anche:
-
Atlantica Digital realizza una innovativa soluzione full stack basata su Amazon Web Services
-
Intelligenza Artificiale e IoT sempre più interconnessi
-
L’Application Management ottimizza il controllo del ciclo di vita delle applicazioni
-
SIEM: il software che identifica, classifica e blocca i cyber attacchi
-
Atlantica Digital: il Green Computing non è una moda
-
Perché la crittografia protegge la privacy
-
Cos’è e come funziona la virtualizzazione
-
Il futuro digitale al centro della Dell Technologies World Conference
-
WhatsApp cambia idea, nuovi termini in vigore dal 15 maggio
-
Huawei P50 Pro, spuntano i primi interessanti render
-
Xiaomi Mi 11 Pro, indizi su una ricarica wireless super veloce