Come aggiungere e rimuovere widget su iPhone
A partire dal lancio di iOS 8 sono stati introdotti i widget nel Centro notifiche di iPhone. Grazie ai widget è possibile ottenere in modo semplice ed immediato le informazioni fornite da specifiche app senza doverle necessariamente avviare. Per fare un esempio è possibile conoscere rapidamente le previsioni meteo fornite dall’app meteo in uso, gli appuntamenti in programma per la giornata segnato su Calendario e via di seguito.
L’uso dei widget si rivela quindi estremamente utile ed interessante in una gran varietà di circostanze. Presa coscienza della cosa chiedersi come fare per poter aggiungere e rimuovere widget su iPhone appare quindi più che lecito. Contrariamente alle apparenze si tratta di operazioni molto semplici da eseguire.
Per attivare i widget nel Centro notifiche basta abbassare la barra delle notifiche e scorrere fino a Oggi. Con il pulsante Modifica sarà possibile andare ad aggiungere e rimuovere i vari widget disponibili. Pigiando invece sull’icona a forma di tre linee orizzontali collocata accanto al nome di ciascun elemento è possibile spostare i widget nella posizione desiderata.
Una volta completate le modifiche per poterle applicare è sufficiente fare tap su Fine.
Chiaramene a seconda di quelle che sono le diverse preferenze ed esigenze è possibile aggiungere e rimuovere widget su iPhone per un numero illimitato di volte.
È inoltre bene ter presente il fatto che i widget non risultano disponibili per tutte le applicazioni. Attualmente le app che hanno introdotto la possibilità di aggiungere widget nel Centro notifiche sono davvero tante ma per parecchie ancora non è così. Ad ogni modo la disponibilità o meno del widget può essere appurata prima del download di una specifica app leggendo nella relativa descrizione su App Store.
Photo Credits | LOFTFLOW / Shutterstock.com
Tags: app · applicazioni · iphone · widget | ||
Leggi anche:
-
Atlantica Digital realizza una innovativa soluzione full stack basata su Amazon Web Services
-
Intelligenza Artificiale e IoT sempre più interconnessi
-
L’Application Management ottimizza il controllo del ciclo di vita delle applicazioni
-
SIEM: il software che identifica, classifica e blocca i cyber attacchi
-
Atlantica Digital: il Green Computing non è una moda
-
Perché la crittografia protegge la privacy
-
Cos’è e come funziona la virtualizzazione
-
Il futuro digitale al centro della Dell Technologies World Conference
-
WhatsApp cambia idea, nuovi termini in vigore dal 15 maggio
-
Huawei P50 Pro, spuntano i primi interessanti render
-
Xiaomi Mi 11 Pro, indizi su una ricarica wireless super veloce