Come modificare i nomi delle cartelle su OS X

MacBook

Coloro che si ritrovano ad avere a che fare con OS X da poco tempo a questa parte potrebbero riscontrare qualche problema nel riuscire a capire come procedere per effettuare alcune specifiche operazioni, come ad esempio modificare il nome delle cartelle su OS X.

Al contrario alle apparenze, modificare il nome delle cartelle su OS X è però molto facile, basta solo sapere come procedere. Andiamo quindi a scoprire quali passaggi risulta necessario effettuare per eseguire questa operazione.

Leggi tutto

Come cambiare il nome delle cartelle su OS X

Foto di un iMac

Cloro che si ritrovano ad avere a che fare con OS X soltanto da poco tempo a questa parte potrebbero avere qualche piccolo problema nel riuscire a capire come procedere per effettuare alcune specifiche operazioni, come ad esempio cambiare il nome delle cartelle su OS X.

Contrariamente alle apparenze cambiare il nome delle cartelle su OS X è però molto facile, basta solo sapere come procedere. Andiamo quindi a scoprire quali passaggi risulta necessario effettuare per fare ciò.

Leggi tutto

Come criptare una cartella su OS X

Foto di un MacBook

Criptare una cartella può essere un’operazione molto utile da eseguire per evitare che altri utenti non autorizzati possano accedere a dati di una certa rilevanza.

Chi dispone di un Mac può criptare una cartella senza problemi e senza dover ricorrere all’impiego di software di terze parti. Ma come si fa a criptare una cartella su OS X? Scopriamo immediatamente.

Leggi tutto

Come rinominare cartelle su Mac

Foto di un MacBook su una scrivania

Chi, dopo tanti anni passati ad utilizzare PC Windows, si ritrova ad avere a che fare con OS X potrebbe avere qualche piccolo problema nel riuscire a capire come procedere per effettuare le operazioni più semplici, come ad esempio rinominare cartelle su Mac.

Contrariamente alle apparenze rinominare cartelle su Mac è però molto facile, basta solo sapere come procedere. Andiamo quindi a scoprire quali passaggi risulta necessario effettuare per poter nominare cartelle su Mac.

Leggi tutto

Come condividere una cartella in rete con Windows 8

Foto di computer con Windows 8

Se in casa o in ufficio è presente più di un computer e si ha la necessità di spostare specifici file in modo semplice e veloce condividere una cartella in rete può essere sicuramente un’ottima soluzione da prendere in considerazione. Tra i principali vantaggi derivanti dal condividere una cartella in rete vi è infatti quello di poter trasferire una gran quantità di file senza dover fare fastidiosi copia e incolla.

Anche se apparentemente potrebbe sembrare il contrario condividere una cartella in rete è in realtà un’operazione molto semplice da effettuare, specie se si utilizza Windows 8. Andiamo quindi a scoprire che cosa bisogna fare per condividere una cartella in rete con Windows 8.

Leggi tutto

Come condividere una cartella in rete con Windows 10

Foto che mostra il desktop di Windows 10

Se in casa o in ufficio è presente più di un PC e si ha la necessità di spostare specifici file in modo semplice e veloce condividere una cartella in rete può essere sicuramente un’ottima soluzione da prendere in considerazione. Tra i principali vantaggi derivanti dal condividere una cartella in rete vi è infatti quello di poter trasferire una gran quantità di file senza dover fare fastidiosi copia e incolla.

Anche se apparentemente potrebbe sembrare il contrario condividere una cartella in rete è in realtà un’operazione molto semplice da effettuare, specie se si utilizza Windows 10 ed al pari di quanto è possibile fare su Mac. Andiamo quindi a scoprire che cosa bisogna fare per condividere una cartella in rete con Windows 10.

Leggi tutto

Come elencare i file di una cartella

Foto che mostra un gruppo di cartelle

Se si è deciso di elencare i file presenti sul computer creando un elenco di film, canzoni, foto e via di seguito ma non si ha alcuna intenzione di effettuare a mano l’operazione ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa quale Simple File Lister potrebbe essere molto utile.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare Simple File Lister è un programma gratuito per sistemi operativi Windows che con un solo clic consente di creare delle dettagliate liste di tutti i file presenti in una specifica cartella. Scopriamo quindi che cosa bisogna fare per poter elencare i file in una cartella utilizzando Simple File Lister.

Leggi tutto

Come proteggere una cartella su Android

Come ottenere i permessi di root

Se sono stati copiati alcuni file personali sul proprio smartphone o tablet Android e si desidera tenere il tutto lontano da eventuali sguardi indiscreti proteggerli a dovere è sicuramente importante.

Per proteggere file su Android ed in particolare per proteggere una cartella su Android è possibile utilizzare l’app File Hide Expert. Si tratta di un’applicazione che consente di nascondere interne cartelle proteggendole con una password personalizzata.

Leggi tutto

Come condividere una cartella in rete con Mac

Foto che mostra mouse e tastiera del Mac

Chi dispone di più di un Mac ed ha intenzione di collegarli tutti tra di loro al fine di creare una piccola rete domestica sarà sicuramente ben felice di sapere che in tal caso è anche possibile condividere una cartella in rete.

Forse non tutti lo sanno ma uno dei principali vantaggi che derivano dall’allestimento di una rete domestica è infatti la possibilità di condividere file e cartelle fra diversi computer senza dover passare per fastidiose procedure di copia e incolla. Andiamo quindi a scoprire che cosa bisogna fare per condividere una cartella in rete con Mac.

Leggi tutto

Come mettere la password a una cartella

Immagine che mostra una serie di lucchetti di protezione

Se si desidera proteggere i contenuti in una specifica cartella onde evitare che anche altri utenti possano accedervi è possibile ricorrere all’impiego di apposite risorse specifiche per Windows. Esistono infatti alcuni software mediante i quali è possibile mettere la password a una cartella.

Tra i migliori software che consentono di mettere la password a una cartella è sicuramente il caso di segnalare VeraCrypt. Scopriamo quindi che cosa bisogna fare per poter mettere a password a una cartella con VeraCrypt.

Leggi tutto