Google Project Glass parodie

Google Project Glass, in rete spopolano le parodie

Negli ultimi giorni, tra le varie news relative al mondo dell’IT, ha suscitato particolare attenzione quella facente riferimento a Project Glass, il progetto al quale Google sta dedicato particolare attenzione nell’ultimo periodo e che mira alla creazione di occhiali per la realtà aumentata grazie ai quali, appunto, controllare siti internet ed informazioni di vario genere direttamente online e facenti riferimento all’ambiente circostante, il tutto direttamente a portata di occhi o, per meglio dire, di lenti.

Al fine di lilustrare al meglio le caratteristiche distintive di quelli che sembrerebbero essere dei “fantomatici” occhiali e che, invece, tra non molto potrebbero già essere un’ulteriore realtà nel panorama dell’information technology Google recentemente ha realizzato un apposito video dimostrativo ed illustrativo.

Pinterest terzo social network Stati Uniti

Pinterest è il terzo social network più amato dagli utenti

Pinterest, il social network attivo dal 2010 e, allo stato attuale delle cose, ancora in fase di beta, sta riscuotendo non poco successo, così come dimostrato dal vero e proprio boom di iscritti e così come confermato dagli ultimi dati provenienti direttamente dagli Stati Uniti.

Stando infatti a quelle che sono le informazioni diffuse, nel corso delle ultime ore, da Experian Hiwise nei primi due mesi del 2012 è stato registrato un aumento di traffico pari a circa il 50%, un boom questo che ha fatto si che Pinterest salisse direttamente al terzo posto nella classifica delle risorse di social networking più popolari tra la vasta utenza del web, almeno per quanto concerne il territorio degli Stati Uniti.

Instagram utenti

Facebook ha acquisito Instagram per 1 miliardo di dollari

Quella avvenuta nel corso delle ultime ore costituisce, senza alcun dubbio, una mossa di particolare valenza per le parti coinvolte destinata inoltre a passare come tutt’altro che inosservata: Facebook, il rinomato social network in blu con a capo Mark Zuckerberg, ha effettuato l’acquisizione di Instagram, l’app tutta basata sul photo sharing che riscuote non poco successo già da qualche tempo a questa parte.

L’acquisizione, stando alle dichiarazioni di alcune fonti vicine all’azienda, ha avuto un costo pari a circa 1 miliardo di dollari e l’operazione dovrebbe essere conclusa in maniera definitiva nel corso dei prossimi mesi, un dato questo che non andrà a stravolgere in alcun modo quella che è la situazione attuale.