Chatbot e software personalizzati: i vantaggi per le aziende 

Home > Come Funziona > Chatbot e software personalizzati: i vantaggi per le aziende 

Procedimenti ripetitivi e noiosi, personale demotivato, errori causati da mancanza di concentrazione, clienti stanchi di dover attendere per ore una risposta del servizio di assistenza: questi sono solo alcuni dei problemi che, reiterati nel tempo, possono intaccare l’immagine di un’azienda e ridurne la competitività. Invertire la rotta, però, è possibile grazie a varie soluzioni, come ad esempio chatbot e software personalizzati

Questi strumenti sono veri e propri alleati digitali, sviluppati da professionisti del settore a partire dalle reali caratteristiche ed esigenze dell’azienda, del team e dei clienti. Per raggiungere i risultati auspicati, gli esperti possono adottare varie tecniche e metodi di sviluppo e implementazione, dando vita a web app, creando applicazioni futuristiche e immersive, integrando nei chatbot e nei software algoritmi di AI attraverso librerie di terze parti, come ad esempio WebSupportAgent, sviluppando software in cloud ad uso interno su misura e via dicendo. 

In questo articolo andremo a scoprire quali sono i vantaggi che chatbot e software personalizzati possono offrire tanto alle grandi aziende quanto alle PMI

Perché usare i chatbot 

Quando si parla di chatbot si fa riferimento a particolari programmi informatici che simulano delle conversazioni con utenti umani. A seconda dei metodi di sviluppo applicati e dell’integrazione con l’intelligenza artificiale, le conversazioni possono risultare più o meno fluide, personalizzate, coinvolgenti. 

Molto usati nell’ambito dell’assistenza clienti, questi strumenti, disponibili tutto il giorno, tutti i giorni dell’anno, rispondono agli input degli utenti fornendo informazioni, rispondendo alle domande poste, offrendo assistenza e soluzioni ai problemi più comuni e via dicendo. Oltre a questo, possono essere progettati per indirizzare le scelte di acquisti, ottenere lead di qualità, fare upselling, nonché come strumenti di supporto per i dipendenti

I vantaggi offerti dall’implementazione di chatbot sul sito web aziendale o su altri canali sono innumerevoli. Tra i principali rientrano: 

  • miglioramento della user experience e del customer journey; 
  • fidelizzazione dei clienti
  • eliminazione delle barriere linguistiche
  • possibilità di ridurre il carico di lavoro ripetitivo dei dipendenti, i quali possono concentrarsi sulle richieste che richiedono maggiore attenzione. 

Software personalizzati per aziende: i vantaggi 

Sono numerosi i tipi di software personalizzati ai quali possono ricorrere le aziende per ottimizzare i processi di lavoro, massimizzare gestione, organizzazione, produttività, aumentare l’efficienza del team.  

Tra i tanti rientrano, a titolo di esempio, i CRM, i gestionali di magazzino, i software per la gestione del personale, della contabilità, dei progetti e via dicendo. 

Com’è facile intuire, ognuno di questi strumenti è in grado di apportare specifici benefici, strettamente legati all’ambito nel quale vengono utilizzati. Esistono però anche vantaggi più generici, riguardanti più o meno tutti questi strumenti e riassumibili in: 

  • maggiore aderenza, rispetto ai software preconfigurati, alle specifiche necessità dell’azienda; 
  • elevata efficienza operativa
  • riduzione dell’errore umano
  • automatizzazione delle attività ripetitive
  • ottimi livelli di sicurezza, i quali si traducono in minori rischi di perdita di dati e violazioni dei sistemi; 
  • conformità normativa aggiornata
  • scalabilità e flessibilità che ben si adattano alle trasformazioni a cui l’azienda può essere soggetta nel corso del tempo. 

Come si può vedere, i motivi per utilizzare questi strumenti sono numerosi e sono riconducibili a qualsiasi tipo di azienda, sia essa di grandi dimensioni o una PMI. 

Lascia un commento