In occasione del 1° aprile, è oramai cosa nota a tutti, Google è solita prendersi gioco dei suoi utenti con vari scherzi, alcuni più credibili altri molto meno ma comunque tutti sufficientemente geniali e divertenti.
Anche quest’anno, così come quelli passati, Google ha dunque ideato tutta una serie di pesci d’aprile. Scopriamoli subito tutti.
Google Magic Hand

Google Magic Hand è una trovata tutta Made in Japan. Si tratta di un dispositivo dal peso di 800 grammi che usa lo smartphone al posto dell’utente. È possibile controllare questa magica manina tramite un apposito joystick.
Google Maps Pokémon Challenge

Più che un pesce d’aprile questo può essere definito come easter egg: tramite uno smartphone e Google Maps è possibile catturare e collezionare Pokémon… girovagando per il mondo!
Gmail Shelfie

Con Gmail Shelfie, che sta per “sh-areable s-elfie”, viene impostato un selfie come sfondo in Gmail ed eventualmente lo scatto può anche essere condiviso con i propri amici.
Nest Total Temperature Control

Con Total Temperature Google si prefigge l’obiettivo di rendere ancora più confortevoli i voli, specie quelli di lunga durata, permettendo a ciascun passeggero di impostare la propria temperatura preferita. Un pesce d’aprile tutto dedicato alla neo acquisita Nest.
WazeDates

Anche WazeDates è un pesce d’aprile ispirato alle acquisizioni di Google. Come il nome stesso lascia intendere WazeDates è praticamente un servizio di incontri per tutti gli utenti Waze che condividono abitudini comuni. L’algoritmo di scelta e ricerca si basa sul genere, sugli acquisti, sul profilo Facebook, sulle strade percorse ed addirittura sui Taxi presi.
Emoji Translations in Chrome per Android e iOS

Google ha incluso nel browser Google Chrome per Android e iOS in lingua inglese Emoji Translations. Praticamente utilizzando Google Translate è possibile effettuare traduzioni da testo a… emoji.
Auto Awesome Photobombs

Caricando sul cloud di Google una foto di gruppo con un certo spazio tra i soggetti ed il margine potrebbe apparire David Hasselhoff, il Michael Knight di Supercar o, ancora, il Mitch Bucannon di Baywatch.
Google AdSense top planets and moons

Con questo divertente pesce d’aprile Google mostra a tutti gli iscritti al programma AdSense anche il pianeta da cui provengono i visitatori del proprio sito.
