Come creare hotkey personalizzate da utilizzare in Mozilla Firefox

Utilizzare le scorciatoie da tastiera, altrimenti note a tutti anche come hotkey, può essere molto utile al fine di velocizzare e semplificare l’utilizzo di un software accdendo in men che non si dica a specifiche funzioni.

Le scorciatoie da tastiera, ad esempio, possono rivelarsi molto comode qualora impeigate durante la navigazione in rete con il proprio browser web preferito.

Twitter copertine

Twitter, disponibili le copertine per i profili: ecco come applicarle

Gli amanti di Twitter, il servizio di microblogging per eccellenza, ne saranno sicuramente ben felici: nel corso delle ultime ore sono state applicate alcune interessantissime modifiche alla celebre risorsa di social networking ed adesso ciascun utente ha la possibilità di scegliere ed applicare un’immagine di copertina ovvero lo sfondo che compare dietro la foto dell’avatar e dietro la scritta della biografia.

Trattasi di una feature già vista in primis su Facebook e poi su Google+ e grazie alla quale ogni utente ha l’opportunità di personalizzare ulteriormente il profilo rendendone l’aspetto il più simile possibile a quelli che sono i propri gusti e le proprie esigenze.

Modificare toolbar Google

Come modificare le voci della barra degli strumenti di Google

La barra degli strumenti di Google, ovvero la barra nera che viene visualizzata su quasi tutti i siti web ed i servizi di proprietà di big G, permette di accedere rapidamente a quelli che sono i principali prodotti del gran colosso delle ricerche in rete mediante un sol click.

Purtroppo, però, così come molti utenti avranno avuto modo di notare personalmente, i collegamenti presenti sulla toolbar di Google non possono essere modificati a proprio piacimento.