Ecco la miglior foto mai scattata alla terra: è grande 121 megapixel

Home > News > Ecco la miglior foto mai scattata alla terra: è grande 121 megapixel

Se credevate che Blue Marble, la famosa fotografia della Terra scattata il 7 Dicembre 1972 dall’equipaggio dell’Apollo 17, fosse il massimo che si potesse avere come immagine della terra dallo spazio sbagliavate: è di poche ore fa la pubblicazione di un’immagine scattata dal satellite meteorologico russo Elektro-L No. 1 che eclissa, in fatto di qualità, tutte le immagini che sono circolate fin’ora del pianeta terra visto dallo spazio.

Le immagini vengono riprese ad una distanza di 22.369 miglia che equivalgono a circa 36 mila km dalla terra. A caratterizzare principalmente queste immagini è certamente la loro risoluzione di 121 Megapixel ottenuta con un unico scatto a differenza di quelle della NASA ricavate dall’unione di più immagini. Per riuscire ad ottenere i colori, che potrete vedere nel video qui sotto, il satellite russo sfrutta ben 4 differenti lunghezze d’onda ed è proprio questa caratteristica, secondo lo scienziato Robert Simmon della NASA, a rendere diverse le immagini raccolte dal satellite meteorologico russo rispetto a quelle raccolte dell’agenzia americana e da quella europea. Simmon ha inoltre tenuto a precisare che le immagini non sono da ritenersi ne migliori ne tantomeno peggiori rispetto a quelle catturate dai satelliti dell’agenzia americana.

Per darvi un’idea della risoluzione delle immagini di Elektro-L ogni singolo pixel catturato dal sensore rappresenta circa un km sulla terra. La trasmissione delle immagini avviene ogni 30 minuti ad una velocità che varia tra i 2.56 e i 16.36 Mbits/s. Le immagini catturate dal satellite vengono caricate qui ed è possibile visualizzarle e ingrandire la parte interessata.

Il video qui sotto è stato realizzato da James Drake che è riuscito ad ottenere 350 fotogrammi alla massima risoluzione direttamente dall’OMZ NT (Russian Research Center for Earth Operative Monitoring) che li ha sfruttati per realizzare alcuni video che mostrano i cambiamenti ed il ciclo giorno notte della terra vista a 36 mila km di altezza sopra l’Oceano Indiano.

[flv]http://www.youtube.com/watch?v=6twFHqJ03_k[/flv]

Lascia un commento