Xiaomi 16 arriva prima del previsto, nuove indiscrezioni

Home > Android > Xiaomi 16 arriva prima del previsto, nuove indiscrezioni

Le indiscrezioni sul futuro della serie top di gamma di Xiaomi si fanno sempre più insistenti e, a quanto pare, potremmo vedere i nuovi modelli prima del previsto.

Secondo quanto riportato dal noto leaker Smart Pikachu sulla piattaforma Weibo, la presentazione della serie Xiaomi 16 potrebbe avvenire già a settembre.

Xiaomi 16 arriverà in anticipo sul mercato

Questa tempistica rappresenterebbe un’anticipazione di circa un mese rispetto al lancio della precedente generazione, la serie Xiaomi 15 (escludendo il modello Ultra, solitamente presentato in un secondo momento). La notizia di un possibile lancio anticipato aggiunge un nuovo livello di interesse alle voci che circolano da mesi sulla serie Xiaomi 16.

Già a inizio anno erano emerse le prime speculazioni, seguite poi da dettagli più specifici riguardanti aspetti cruciali come il display, il comparto fotografico e la capacità della batteria. Molta attenzione è rivolta al processore che adotterà questo Xiaomi 16. Infatti si presume che questa nuova serie possa essere tra le prime, se non la prima in assoluto, ad adottare il futuro SoC di punta di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite 2.

Se questa previsione si rivelasse corretta e il lancio di Xiaomi 16 avvenisse effettivamente a settembre, ciò implicherebbe quasi certamente anche un anticipo nella tradizionale presentazione delle nuove piattaforme mobili Qualcomm, che solitamente avviene durante lo Snapdragon Summit di ottobre. Sarebbe un segnale forte della stretta collaborazione tra Xiaomi e Qualcomm e del posizionamento che il brand cinese intende dare alla sua prossima ammiraglia.

Le possibili specifiche tecniche dello Xiaomi 16

Approfondendo le specifiche tecniche trapelate, un dato che spicca particolarmente è quello relativo alla batteria. Per il modello base Xiaomi 16 si parla di una capacità notevole di 6.800 mAh, abbinata al supporto per la ricarica super veloce a 100W. Se confermata, questa combinazione potrebbe rendere lo Xiaomi 16 uno dei dispositivi più interessanti sul mercato in termini di autonomia rapportata alle dimensioni, stabilendo potenzialmente un nuovo standard nel segmento dei top di gamma.

Per quanto riguarda gli schermi, si attendono dimensioni diverse a seconda dei modelli: il Xiaomi 16 base dovrebbe vedere un leggero aumento rispetto ai 6,36 pollici del predecessore, forse attestandosi tra 6,39 e 6,67 pollici. I modelli Pro e Ultra, invece, dovrebbero presentare un ampio pannello OLED da 6,85 pollici con risoluzione 2K+ e un elevato refresh rate fino a 120Hz, caratterizzati da bordi piatti.

Anche il comparto fotografico sembra destinato a ricevere importanti aggiornamenti. Le voci suggeriscono una configurazione a tripla fotocamera posteriore da 50MP per i modelli di punta. La novità più rilevante potrebbe essere l’introduzione di un obiettivo periscopico, che si dice possa essere presente non solo sul modello Pro (con sensore Sony Lytia), ma potenzialmente anche sul modello base Xiaomi 16. Questa mossa estenderebbe la versatilità dello zoom ottico a una fascia di prodotto più ampia. Non ci resta che attendere altre informazioni a riguardo.

Lascia un commento