Samsung Galaxy S26 a gennaio, ma attenzione al prezzo dell’Ultra

Home > Android > Samsung Galaxy S26 a gennaio, ma attenzione al prezzo dell’Ultra

La prossima stagione dei top di gamma Samsung, incentrata sulla serie Galaxy S26, potrebbe inaugurarsi in anticipo rispetto alle aspettative.

Nuove indiscrezioni provenienti dalla Corea del Sud suggeriscono una forte accelerazione nelle tempistiche di lancio, accompagnata però da scelte interne, in particolare sui chip e sui prezzi, che potrebbero non incontrare il pieno favore di tutti gli appassionati.

Calendario anticipato e riorganizzazione della linea

Il quadro delle tempistiche si sta delineando con maggiore chiarezza. Secondo il quotidiano coreano ChosunBiz, Samsung starebbe pianificando l’evento di presentazione per la serie S26 già alla fine di gennaio 2026, con la successiva disponibilità nei negozi prevista per metà febbraio. Questo nuovo calendario anticiperebbe la data precedentemente ipotizzata del 25 febbraio, segnando un’offensiva commerciale più aggressiva.

Questa mossa è legata anche a una decisa riorganizzazione della lineup. Samsung ha infatti deciso di eliminare il modello “Edge” e di reintrodurre il “Plus”. Un addetto ai lavori ha spiegato che, sebbene questo cambiamento (soprattutto il ritorno del Plus) avesse richiesto un allungamento della fase di verifica tecnica, l’azienda ha compiuto uno sforzo significativo per scongiurare eventuali ritardi. La decisione di eliminare l’Edge è supportata da dati recenti: il Galaxy S25 Edge avrebbe registrato vendite nettamente inferiori al Galaxy S25 Plus, spingendo Samsung a ricalibrare l’offerta.

La questione dei processori e dei prezzi

La novità più controversa riguarda la strategia adottata per i chip, che prevede una netta separazione tra i modelli. La fonte indica che il Galaxy S26 e il Galaxy S26 Plus saranno equipaggiati con il processore proprietario Exynos 2600. Al contrario, il solo Galaxy S26 Ultra manterrà l’esclusiva sul potente chip di Qualcomm Snapdragon.

Questa scelta, motivata principalmente dal costo elevato della piattaforma Qualcomm rispetto a Exynos, ha una diretta conseguenza sul listino. Per il Galaxy S26 Ultra si prevede un aumento di prezzo. L’incremento sarebbe dovuto sia al rincaro generale dei componenti e ai dazi, sia alla necessità di bilanciare i costi della piattaforma Snapdragon. Samsung, che aveva mantenuto i prezzi stabili con la serie S25, sembra intenzionata a rompere quell’equilibrio. Resta da capire se l’aumento interesserà anche S26 e S26 Plus e come sarà gestita la distribuzione dell’Exynos 2600 sui vari mercati internazionali.

Infine, il rapporto evidenzia che l’aumento di prezzo dell’Ultra potrebbe arrivare senza significativi miglioramenti hardware nel comparto fotografico, un dettaglio che potrebbe complicare i confronti con la concorrenza. Questo potrebbe essere un punto negativo per l’azienda sudcoreana. Come sempre, è fondamentale ricordare che si tratta di indiscrezioni che richiedono una conferma ufficiale.

Lascia un commento