Secondo quanto riportato dal quotidiano sudcoreano FNNews, il tanto atteso Galaxy S25 Edge di Samsung potrebbe fare il suo debutto ufficiale il 13 maggio, con un lancio commerciale programmato per il 23 dello stesso mese.
Queste nuove indiscrezioni rafforzano le voci circolate all’inizio di aprile, suggerendo una ricalibrazione dei tempi di rilascio da parte di Samsung. Il presunto ritardo iniziale sarebbe stato attribuito alla prematura scomparsa del vicepresidente JH Han.

L’evento Samsung per il Galaxy S25 Edge
L’evento di presentazione, presumibilmente un nuovo Galaxy Unpacked, svelerà tutti i dettagli tecnici, le opzioni di colore e i prezzi del dispositivo. I preordini dovrebbero aprirsi il giorno successivo, 14 maggio, e chiudersi il 20. Le prime consegne sarebbero previste per il 23 maggio, inizialmente in Corea del Sud e Cina, per poi estendersi agli Stati Uniti il 30 maggio e ad altri mercati internazionali nelle settimane successive, seguendo una distribuzione scaglionata.
Già anticipato durante il Galaxy Unpacked di gennaio 2025, il Galaxy S25 Edge si distingue per essere lo smartphone più sottile nella storia della serie Galaxy S, con uno spessore che varia tra i 5,8 e i 6,4 millimetri. Questa notevole riduzione è stata ottenuta, tra le altre scelte progettuali, con la rimozione del teleobiettivo, sostituito da una configurazione a doppia fotocamera posteriore con un sensore principale da ben 200 megapixel.
Caratteristiche del Galaxy S25 Edge
Il display frontale dovrebbe essere un Dynamic AMOLED da 6,7 pollici, lo stesso del Galaxy S25+. Il cuore pulsante del dispositivo sarebbe il potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, già presente negli altri modelli della gamma S25. Le specifiche tecniche includono fino a 12 GB di RAM e opzioni di memoria interna da 256 GB o 512 GB, sistema operativo One UI 7 basato su Android 15, resistenza all’acqua e alla polvere certificata IP68, e una batteria da 3.900 mAh con ricarica da 25W. Sarà disponibile in tre colorazioni: Titanium Jet Black, Titanium Silver e Titanium Icy Blue.
Per quanto riguarda i prezzi, si ipotizzano circa 1.049 dollari per la versione da 256 GB e 1.140 dollari per quella da 512 GB, senza al momento indicazioni su una variante da 1 TB. Non si esclude la possibilità che Samsung possa riproporre la promozione “Raddoppia la memoria” per incentivare i preordini.
La strategia di lancio anticipata del Galaxy S25 Edge sembrerebbe mirata a posizionarsi in un segmento di mercato che vedrà l’arrivo di nuovi concorrenti, tra cui il vociferato iPhone 17 Air di Apple, atteso in autunno con un design altrettanto sottile. L’obiettivo di Samsung potrebbe essere quello di rafforzare la propria presenza nel mercato premium con un dispositivo che fa della leggerezza, della sottigliezza e di un’estetica minimalista i suoi punti di forza.