Samsung deve ancora lanciare sul mercato un nuovo smartphone appartenente alla famiglia Galaxy S25 e stiamo parlando del Samsung Galaxy S25 Edge.
Si è parlato molto di tale dispositivo che l’azienda ha cercato di mantenere ancora piuttosto nascosto, non svelando le sue specifiche tecniche e lasciando intatta la curiosità da parte dei vari utenti.

Bisogna ancora aspettare per il Samsung Galaxy S25 Edge
Sembrava però che il tempo di annunciare questo Samsung Galaxy S25 Edge fosse arrivato, visto come inizialmente l’azienda sudcoreana abbia programmato una data di lanci per il 15 aprile 2025. Ebbene, non sarà così. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da ET News, Samsung ha deciso di posticipare questo lancio, previsto più tra maggio e giugno. Non c’è ancora una data ufficiale, ma la cosa certa è che non sarà presentato in questo mese di aprile.
Ci si chiede, a questo punto, perché Samsung abbia deciso di posticipare il lancio sul mercato del Samsung Galaxy S25 Edge. Alla base di tale decisione, sempre stando a quanto riportato da tale report, non ci sono problematiche legate alla progettazione di questo device, non si è andato incontro a qualche intoppo, ma semplicemente potrebbe riguardare la recente scomparsa del capo di Samsung DX, JH Han. Bisogna poi precisare come non ci sarà alcun evento di lancio speciale per il Samsung Galaxy S25 Edge, ma verrà annunciato semplicemente online indicando il prezzo e la data di approdo sul mercato. Probabilmente, nei prossimi giorni, arriveranno notizie ancora più dettagliate a riguardo.
Possibili caratteristiche del Samsung Galaxy S25 Edge
A questo punto vediamo quali potrebbero essere le principali specifiche tecniche che alimenteranno questo attesissimo Samsung Galaxy S25 Edge. In primis si tratterà di un device molto sottile, con uno spessore di appena 6,4 mm. Il display dovrebbe essere AMOLED da circa 6,7 pollici, con dimensioni molto simili al Galaxy S25 Plus. Rispetto agli altri device della famiglia Galaxy S25, questo modello Edge dovrebbe avere qualche limitazione a livello tecnico. Infatti si parla di display con risoluzione Full HD+ e refresh rate massimo di 120 Hz.
Dal punto di vista hardware però non ci sarebbero molto differenze, si punterà al top con lo Snapdragon 8 Elite o al massimo affidarsi allo Snapdragon 8s Elite. Non mancherà la possibilità di scegliere tra diversi tagli di memoria RAM e storage interno, a partire da 12 GB di memoria RAM e 256 GB di storage UFS 4.0. A causa poi dello spessore ridotto, la batteria potrebbe avere delle capacità inferiori rispetto agli altri Galaxy S25, si parla infatti di una capacità da 4000 mAh. Per il comparto fotografico ci saranno i soliti tre sensori principali e qui non dovrebbero esserci elementi inferiori rispetto al Galaxy S25 o al Galaxy S25 Plus. Non ci resta che attendere le informazioni ufficiali su questo Samsung Galaxy S25 Edge.