Realme 16 Pro, spuntano le prime specifiche tecniche

Home > News > Realme 16 Pro, spuntano le prime specifiche tecniche

Dopo il lancio della serie Realme 15 avvenuto tra luglio e agosto, con i modelli 15, 15 Pro, 15T e l’imminente 15 Lite 5G, l’attenzione si sposta sui successori.

Le prime voci e le apparizioni nei database di certificazione, in particolare quello del TENAA, hanno già svelato diverse specifiche tecniche del prossimo modello di punta, il Realme 16 Pro.

Le specifiche tecniche del Realme 16 Pro

Identificato dal codice modello RMX5121 per il mercato cinese, il Realme 16 Pro promette di alzare l’asticella delle prestazioni e delle funzionalità. Lo smartphone sarà equipaggiato con un display OLED da 6,78 pollici che offrirà una risoluzione 1.5K (2.772 x 1.272 pixel). Sebbene la documentazione non lo confermi esplicitamente, è altamente probabile che lo schermo mantenga la fluida frequenza di aggiornamento a 144Hz vista sul modello precedente, garantendo un’esperienza visiva di alto livello per giochi e contenuti multimediali.

Uno dei dettagli più notevoli emersi riguarda la batteria. Il Realme 16 Pro vanterà una capienza nominale di 6.830 mAh, che sarà promossa commercialmente come 7.000 mAh. Questa enorme capacità garantirà un’autonomia eccezionale, probabilmente abbinata a una ricarica cablata veloce da 80W, una specifica già presente nella generazione attuale.

In termini di design, le dimensioni del dispositivo saranno 162,6 x 77,6 x 7,75 mm, con un peso contenuto di 192 grammi. Per la sicurezza e la comodità d’uso, lo smartphone integrerà un sensore di impronte digitali a ultrasuoni nascosto sotto il display e includerà un blaster a infrarossi, permettendo all’utente di utilizzare il telefono anche come telecomando universale. Al momento, la certificazione non ha incluso immagini, quindi il design estetico rimane ancora un mistero.

Il super comparto fotografico del Realme 16 Pro

Il comparto fotografico si presenta decisamente ambizioso. La configurazione posteriore sarà a doppia fotocamera, dominata da un sensore principale ad altissima risoluzione da 200 MP, affiancato da un sensore secondario da 8 MP. Gli amanti dei selfie potranno contare su una fotocamera frontale da ben 50 MP, promettendo scatti ricchi di dettagli.

Per quanto riguarda il cuore pulsante del dispositivo, il processore non è ancora identificato in modo preciso: la certificazione ne indica solo la frequenza operativa a 2,5 GHz. Il 16 Pro arriverà sul mercato con Android 16 preinstallato, su cui girerà l’interfaccia utente personalizzata Realme UI 7.

Le opzioni di memoria saranno particolarmente generose, soprattutto per il mercato cinese, con tagli di RAM da 8GB, 12GB e 16GB e storage che toccherà addirittura 1 TB. I mercati internazionali, incluso quello indiano, vedranno configurazioni più standard, ma comunque di alto livello (fino a 12 GB di RAM e 512 GB di storage).

Lascia un commento