Personalizzare l’interfaccia di Facebook con Lefeed

Home > News > Personalizzare l’interfaccia di Facebook con Lefeed

Alcune anime coraggiose sono riuscite a chiudere il proprio account Facebook o hanno evitato di aprirne addirittura uno. La maggior parte di noi usa Facebook regolarmente, sia per rimanere in contatto con i vecchi amici, sia per scambiare quattro chiacchiere con familiari lontani, ma anche per restare aggiornati su marche preferite e gruppi musicali. Non importa cosa facciate effettivamente su Facebook, siete sempre di fronte alla stessa vecchia interfaccia. 

Una piccola applicazione web chiamata LeFeed per Facebook è dotata di alcuni algoritmi che analizzano l’uso di Facebook per fornire raccomandazioni e mantenere il vostro feed più interessante possibile. Ma a parte queste funzionalità, LeFeed dà anche una nuova interfaccia attraverso la quale navigare su Facebook, per coloro che sono stanchi del newsfeed classico di Facebook. 

Configurazione alternativa di Facebook

 

LeFeed richiede l’accesso al vostro account Facebook. Esso organizza il vostro feed per per categorie, in modo da poter facilmente passare in rassegna solo i link, le foto, gli aggiornamenti di stato e così via. È possibile decidere quali filtri saranno mostrati nelle impostazioni.

 

Come accennato in precedenza, non si può fare tutto attraverso LeFeed, ma è possibile inviare un aggiornamento di stato, messaggi e condividere. LeFeed offre la possibilità di mettere “like” post su Facebook, dando così modo all’algoritmo di sapere chi e cosa vi piace.

 

È, inoltre, possibile di visualizzare le foto e i video con miniature all’interno del feed.

Creazione di un feed personalizzato Facebook

Una volta che tutto è impostato, LeFeed usa il nuovo news feed di Facebook, che avrà un aspetto simile a questo:

 

In un primo momento, la scheda raccomandazione sarà vuota, in quanto LeFeed non sa ancora molto su di voi, ma una volta che si inizia ad usarlo, potrete iniziare a ricevere raccomandazioni. Iniziate a votare i messaggi con i simboli “+” e “-” più e meno, posti sul lato sinistro di ogni post.

 

 

Fruire di un’interfaccia alternativa

Come potete vedere, l’interfaccia LeFeed è molto diversa da quella di Facebook. Come potete notare, è molto più ampia, senza annunci, le barre degli strumenti, le barre della chat, news ticker e altro. Si può anche scegliere di nascondere o mostrare il supporto per messaggi, fornendo uno sguardo molto più pulito al contenuto vero e proprio. Ecco l’elenco completo di azioni che è possibile eseguire tramite l’interfaccia LeFeed:

  • Postare un aggiornamento di stato di testo (nessuna foto, link, ecc);
  • Post;
  • Leggere i commenti (non è possibile commentare i post attraverso LeFeed);
  • Accedere ai post su Facebook con un solo clic (clicca sul link “Post”);
  • L’accesso ai media con un solo clic (clicca su “link Media”);
  • Visualizzare singole immagini in una raccolta;
  • Condividere un post (apri una pagina a parte Facebook);

 

 

Lascia un commento