Il OnePlus 15 potrebbe essere destinato a superare persino le previsioni, già di per sé molto promettenti, trapelate finora.
Sebbene le indiscrezioni lo abbiano già dipinto come un autentico top di gamma senza compromessi è su alcuni componenti chiave che la realtà potrebbe rivelarsi persino più rosea.

La batteria sarà il vero punto di forza del OnePlus 15
Nello specifico, la batteria sembra essere il vero punto di svolta, con una capacità che potrebbe andare ben oltre quanto inizialmente messo in preventivo. A fare luce su questi dettagli è l’insider cinese “Panda is very bald”, una fonte considerata solitamente molto affidabile, che ha condiviso le ultime informazioni su Weibo.
Dal punto di vista estetico e costruttivo, il OnePlus 15 dovrebbe debuttare nella colorazione Titanium, presentando un profilo relativamente snello con uno spessore di circa 8,1 mm e un peso compreso tra i 211 e i 215 grammi, rendendolo competitivo per un flagship. Il dato più entusiasmante, tuttavia, riguarda l’autonomia.
Mentre i primi rumor indicavano un’unità da 7.000 mAh, le nuove informazioni suggeriscono che OnePlus stia puntando ancora più in alto, raggiungendo l’impressionante quota di 7.300 mAh. Questa capacità posizionerebbe il OnePlus 15 tra i pochissimi top di gamma a poter vantare una batteria così capiente. L’abbinamento di una batteria da 7.300 mAh con un hardware di per sé efficiente e un software ben ottimizzato (il firmware OxygenOS) potrebbe tradursi in un’autonomia rivoluzionaria per l’utente medio. In condizioni d’uso normali, si potrebbe ragionevolmente aspettare di coprire due giorni interi di utilizzo senza la necessità di ricariche intermedie, eliminando lo stress di dover cercare una presa a metà giornata.
Ricarica super veloce per il OnePlus 15
L’indiscrezione tocca anche il tema della ricarica, garantendo che i tempi morti saranno ridotti al minimo. Il dispositivo supporterà una ricarica via cavo estremamente rapida, pari a 120 watt, sfruttando la porta USB-C. Inoltre, la comodità della ricarica wireless sarà assicurata da una potenza di 50 watt.
Rispetto al suo predecessore, il OnePlus 13, l’avanzamento tecnologico è evidente e marcato. Il modello precedente si fermava a 100 watt per la ricarica via cavo e, soprattutto, offriva una batteria da 6.000 mAh. L’aumento di ben 1.300 mAh in una sola generazione sottolinea il notevole potenziale che si sta sbloccando con l’evoluzione della chimica delle batterie, in particolare l’impiego della tecnologia al silicio-carbonio. Questo balzo in avanti è un chiaro indicatore di quanto margine di miglioramento sia ancora disponibile in una tecnologia relativamente giovane.
Il OnePlus 15 è atteso per la presentazione in Cina a fine mese, con alcune fonti che indicano la data specifica del 23, mentre il debutto sui mercati internazionali è previsto per la metà di novembre.