Dopo l’attesa per il modello Ultra, i riflettori si spostano ora sul Galaxy Tab S11 “base”. Le nuove immagini e i dettagli tecnici, svelati ancora una volta da Roland Quandt di WinFuture, offrono uno sguardo completo su questo nuovo tablet, che si preannuncia come un dispositivo potente e versatile.
A quanto pare, l’annuncio ufficiale avverrà in occasione di IFA 2025, dove sarà presentato anche il Galaxy Tab S10 Lite.

Caratteristiche del Galaxy Tab S11
Il Galaxy Tab S11 si distingue per il suo display AMOLED da 11 pollici, che garantisce colori vividi e neri profondi. La risoluzione di 2560×1600 e il refresh rate fino a 120Hz promettono un’esperienza visiva fluida e di alta qualità, ideale per guardare film, giocare o semplicemente navigare sul web. Sotto la scocca, il cuore pulsante del tablet è il processore MediaTek Dimensity 9400, lo stesso che equipaggia il modello Ultra.
Questa scelta suggerisce prestazioni di alto livello, in grado di gestire senza problemi anche le applicazioni più esigenti. La memoria non è da meno: tutte le configurazioni sono dotate di ben 12GB di RAM, garantendo un multitasking efficiente e reattivo. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, saranno disponibili tre opzioni: 128GB, 256GB e 512GB, per soddisfare le diverse necessità degli utenti. Inoltre, sarà disponibile una variante con connettività 5G, per chi ha bisogno di restare sempre connesso in mobilità.
Nonostante il profilo incredibilmente sottile di soli 5,5mm, il Galaxy Tab S11 nasconde al suo interno una capiente batteria da 8.400mAh, che dovrebbe assicurare un’ottima autonomia. La ricarica rapida a 45W permetterà di tornare operativi in tempi brevi. Il comparto fotografico è essenziale ma funzionale, con una singola fotocamera posteriore da 13MP e una fotocamera anteriore da 12MP, perfetta per le videochiamate.
Software e prezzo di lancio per il Galaxy Tab S11
Il tablet sarà equipaggiato con One UI 8, basato su Android 16, e Samsung si impegna a fornire sette anni di aggiornamenti del sistema operativo e delle patch di sicurezza, una politica che garantisce longevità e supporto a lungo termine per il dispositivo. Il Galaxy Tab S11 manterrà la compatibilità con la S Pen, offrendo un’esperienza di utilizzo ancora più versatile per chi ama prendere appunti o disegnare. Sarà quindi un prodotto di assoluta qualità, in grado di soddisfare le esigenze dei vari utenti e che potrà durare per tanti anni.
Disponibile nei colori argento e grigio scuro, il Galaxy Tab S11 arriverà sul mercato europeo con un prezzo di partenza di 899 euro, posizionandosi come una soluzione premium nel segmento dei tablet. Un costo non basso, ma per ciò che ha da offrire questo tablet si può senza dubbio fare un sacrificio.