Oppo ha ufficialmente fissato la data di presentazione per la sua attesissima serie Reno 15 in Cina: l’evento si terrà il prossimo 17 novembre.
Mentre le anticipazioni e i rumor hanno già delineato le caratteristiche dei modelli Reno 15 e Reno 15 Pro, la recente comparsa del modello base – identificato come PLW110 – nel database di China Telecom ha fornito una scheda tecnica completa che chiarisce ogni dubbio, specialmente per coloro che apprezzano gli smartphone più compatti.

Oppo Reno 15 con un comparto hardware di livello
Oppo Reno 15 si presenta come l’alternativa più maneggevole rispetto al “fratello maggiore” Pro. Sarà equipaggiato con un display OLED da 6,32 pollici con una risoluzione di 1,5 K. Questa diagonale lo rende notevolmente più compatto del Reno 15 Pro, per il quale è atteso uno schermo da 6,78 pollici. Nonostante le dimensioni ridotte, il dispositivo sfoggia un design premium con un telaio in lega di alluminio. Le sue misure precise sono 151,21 x 72,42 x 7,99mm per un peso contenuto di soli 187 grammi.
Sotto la scocca, l’Oppo Reno 15 sarà alimentato da un processore MediaTek Dimensity “MT6899”, che gli analisti ritengono corrisponda al Dimensity 8400 o 8450. Ad accompagnare il chipset troviamo una gamma di configurazioni di memoria eccezionalmente ampia per la categoria, adatte a soddisfare ogni esigenza: 12 GB di RAM con 256 GB di storage, 12 GB di RAM con 512 GB di storage, 16 GB di RAM con 256 GB di storage, 16 GB di RAM con 512 GB di storage, 16 GB di RAM con 1 TB di storage.
Comparto fotografico e batteria, i punti di forza dell’Oppo Reno 15
Questo Oppo Reno 15 si candida a essere un vero e proprio campione della fotografia, si tratta del punto di forza insieme all’autonomia. Approfondendo la questione fotografica, ecco che la configurazione posteriore si ritrova con tre sensori di altissimo livello.
Si parte dalla fotocamera principale che fa leva su un sensore da 200 MP, ultra-grandangolare da 50MP e un teleobiettivo periscopico da 50 MP. Per gli amanti dei selfie, la fotocamera frontale non è da meno, con un sensore da 50 MP.
Come accennato in precedenza, un altro punto di forza di questo Oppo Reno 15 è l’autonomia: la batteria avrà infatti una capienza di 6.200 mAh, supportata da una ricarica rapida cablata fino a 80 W e da una comoda ricarica wireless fino a 50 W. La connettività è completata dal supporto NFC. Il Reno 15 sarà disponibile in diverse eleganti colorazioni: Aurora Blue, Starlight Bow, Canele Brown e Star Pink. Non ci resta che attendere la presentazione ufficiale che avverrà tra pochi giorni per vedere dal vivo questo nuovo ed interessante top di gamma Android.