Motorola Edge 70, super sottile e autonomia infinita

Home > Android > Motorola Edge 70, super sottile e autonomia infinita

Il Motorola Edge 70 amplia la serie Edge presentandosi come uno degli smartphone più sottili e leggeri sul mercato.

Con uno spessore di soli 5,99 millimetri e un peso di 159 grammi, il dispositivo non rinuncia alla robustezza: vanta una scocca in alluminio aeronautico e certificazioni di resistenza IP68/IP69 e MIL-STD-810H (testato su 14 procedure), oltre al vetro Corning Gorilla Glass 7i per proteggere il display.

Comparto fotografico al top per il Motorola Edge 70

Il design, curato in collaborazione con Pantone, è proposto nelle colorazioni Bronze Green, Gadget Grey e Lily Pad, con una finitura posteriore ispirata al nylon. Una delle caratteristiche più distintive è il comparto fotografico interamente basato su sensori da 50 megapixel, in grado di scattare foto di altissima qualità in concomitanza con l’intelligenza artificiale.

Il sistema include: una fotocamera principale da 50 MP Sony LYTIA con Stabilizzazione Ottica (OIS) e registrazione 4K HDR, obiettivo Ultra-grandangolare/Macro da 50 MP con campo visivo di 120°ed una fotocamera frontale da 50 MP dedicata ai selfie.Le immagini sono ottimizzate tramite il Photo Enhancement Engine e le funzioni di Moto AI 2, che offrono strumenti avanzati come Signature Style (preset personalizzati), Action Shot (nitidezza sul movimento) e Group Shot (ottimizzazione dei volti).

Autonomia al top per il Motorola Edge 70

Sotto la scocca lavora il processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 affiancato da 12 GB di RAM LPDDR5X e fino a 512 GB di memoria UFS 3.1. Un sistema di raffreddamento a camera di vapore 3D mantiene stabili le temperature. Il display è un pOLED da 6,7 pollici con risoluzione 1.5K, un refresh rate di 120 Hz e un’impressionante luminosità di picco fino a 4.500 nit. La batteria da 4.800 mAh (tecnologia al silicio-carbonio) garantisce fino a 50 ore di utilizzo misto, supportando la ricarica rapida cablata TurboPower da 68 W e wireless da 15 W. Un risultato notevole, considerando lo spessore ridotto dello smartphone.

Lato software, il dispositivo arriva con Android 16 e l’interfaccia Hello UI. Motorola garantisce quattro aggiornamenti di sistema e patch di sicurezza fino a luglio 2031. L’esperienza è arricchita dall’integrazione nativa con Google Gemini e da funzioni intelligenti come Next Move, Aggiornami e Ricordati, pensate per la produttività. Il Motorola Edge 70 sarà disponibile in Italia da dicembre 2025 al prezzo di 799 euro. Per il periodo di lancio, l’acquisto include un generoso bundle promozionale che comprende Moto Tag, Moto Buds Loop Green, Moto Watch Fit e il caricatore TurboPower da 68 W. L’attenzione alla sostenibilità è evidente anche nella confezione, priva di plastica e realizzata con materiali riciclati e inchiostri a base di soia. Insomma parliamo d un top di gamma che potrebbe attirare molti utenti.

Lascia un commento