Samsung Galaxy S26, nessuna rivoluzione per la fotocamera?

Home > Android > Samsung Galaxy S26, nessuna rivoluzione per la fotocamera?

L’attesa per il lancio dei prossimi flagship di Samsung, tradizionalmente collocato all’inizio dell’anno, sta crescendo e con essa si intensificano le voci di corridoio riguardanti la serie Galaxy S26.

Le indiscrezioni sul modello base, che potrebbe essere lanciato sul mercato come Galaxy S26 Pro, sembrano convergere su un punto cruciale: una marcata continuità per quanto concerne il comparto fotografico. Ossia Samsung non dovrebbe adottare alcun tipo di rivoluzione rispetto al modello attualmente presente in commercio.

Samsung non cambia i sensori fotografici per il Samsung Galaxy S26

Già verso la fine di settembre erano emerse le prime anticipazioni che delineavano uno scenario privo di significative evoluzioni hardware per le fotocamere del modello standard. Questa tendenza è stata recentemente rafforzata dalle dichiarazioni del leaker Erencan Yilmax, riprese poi dal più noto “collega” IceUniverse.

Entrambe le fonti sostengono che il Galaxy S26 (o S26 Pro) sarà equipaggiato con esattamente gli stessi sensori fotografici visti sul suo predecessore, il Galaxy S25, e di fatto, mantenuti invariati sin dal Galaxy S22. Nello specifico, la configurazione attesa includerebbe un sensore principale S5KGN3, un teleobiettivo S5K3K1, un ultra-wide IMX564 e una fotocamera frontale S5K3LU.

Questa scelta di continuità, specialmente per la fotocamera frontale, era stata peraltro già anticipata dal leaker Roland Quandt. Tale decisione, se confermata, suggerisce che Samsung potrebbe puntare maggiormente sull’ottimizzazione software e sull’elaborazione delle immagini basata sull’intelligenza artificiale per migliorare la qualità fotografica, piuttosto che su un rinnovo sostanziale dei sensori. D’altronde l’AI risulta essere un punto di forza di Samsung e perché non sfruttarla al massimo per migliorare il comparto fotografico del Samsung Galaxy S26? Il più delle volte non è il sensore a fare la differenza, ma proprio il software ed è qui che l’azienda sudcoreana ha intenzione di lavorare al meglio.

Altre caratteristiche del Samsung Galaxy S26

Oltre ai dettagli sulle fotocamere, le recenti fughe di notizie hanno contribuito a completare il quadro delle specifiche tecniche principali. Yilmax, infatti, ha aggiunto che il dispositivo sarà alimentato dal processore proprietario Exynos 2600 e integrerà una batteria con capacità di 4.300mAh. Questi elementi, che a loro volta confermano informazioni già circolate in precedenza, contribuiscono a delineare un profilo sempre più nitido del prossimo top di gamma Samsung.

Nonostante manchino ancora diversi mesi all’evento di presentazione ufficiale, probabilmente un Galaxy Unpacked nel primo bimestre dell’anno, la frequenza e la concordanza dei rumor indicano che la fase di finalizzazione del prodotto è in stato avanzato. Sembra che Samsung, almeno per il modello base/Pro, stia adottando un approccio evolutivo e non rivoluzionario per quanto riguarda l’hardware chiave come le fotocamere e la batteria, concentrando forse le innovazioni più dirompenti sui modelli di fascia più alta, come il futuro Galaxy S26 Ultra.

Lascia un commento