Samsung Galaxy S26 Ultra, spuntano le prime indiscrezioni sul super top di gamma

Home > Android > Samsung Galaxy S26 Ultra, spuntano le prime indiscrezioni sul super top di gamma

In seguito al recente lancio dei nuovi iPhone e Pixel, il mondo della tecnologia ha già lo sguardo puntato su Samsung, chiedendosi cosa riserverà il 2026.

L’attenzione è tutta concentrata sul prossimo Galaxy S26 Ultra, un dispositivo che, come ogni anno, si preannuncia come il top di gamma destinato a ridefinire il mercato degli smartphone. Anche se siamo ancora nella fase iniziale delle indiscrezioni, le prime voci su questo modello stanno già facendo discutere.

Data di lancio e design

Come da tradizione, è molto probabile che il Galaxy S26 Ultra e l’intera nuova linea di prodotti vengano svelati in un evento Galaxy Unpacked tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio 2026. Per quanto riguarda il design, si ipotizza che il nuovo Ultra possa essere più leggero e sottile dei suoi predecessori, forse con uno spessore inferiore ai 7 mm. Questo cambiamento sarebbe una risposta diretta all’esigenza di migliorare l’ergonomia, che non è mai stata il punto di forza dei modelli Ultra di Samsung.

Un’altra significativa innovazione, secondo i rumor, potrebbe essere la fotocamera frontale nascosta sotto il display. Questa scelta permetterebbe di ottenere un design pulito e minimale, eliminando la necessità di fori o notch. Una delle indiscrezioni più sorprendenti riguarda la possibile eliminazione della S Pen per l’S26 Ultra. Similmente a quanto già visto con il Galaxy Z Fold 7, Samsung potrebbe decidere di non includere più l’iconico accessorio.

Il motivo di questa scelta sarebbe legato all’introduzione di una vera ricarica wireless magnetica Qi2, che andrebbe a creare conflitti con il digitalizzatore del display, necessario per il funzionamento della S Pen. Sebbene questa notizia abbia diviso gli utenti, l’adozione dello standard Qi2 rappresenterebbe un grande passo avanti per la connettività e la comodità del dispositivo.

Specifiche tecniche e fotocamera

Per quanto riguarda le prestazioni, ci si aspetta che il Galaxy S26 Ultra sia equipaggiato con la seconda generazione del processore Snapdragon 8 Elite 2. La ricarica rapida potrebbe arrivare a una potenza di 60W, un notevole miglioramento rispetto ai modelli precedenti.

In ambito fotografico, il dispositivo dovrebbe mantenere un sistema a quattro sensori, composto da un obiettivo standard da 200 MP, un ultra-grandangolare e due teleobiettivi. Nonostante le aspettative di una batteria più capiente, le ultime voci suggeriscono che il dispositivo monterà un’unità da 5.000 mAh, smentendo le speranze di vedere una batteria al silicio-carbonio da 6.000 mAh o più.

Questi rumor, per ora, offrono un primo sguardo su ciò che potremmo aspettarci dal prossimo gioiello di Samsung. Sarà interessante vedere quali di queste previsioni si riveleranno accurate e quali sorprese ci riserverà l’azienda coreana nei prossimi mesi.

Lascia un commento