OnePlus si prepara a lanciare una nuova serie di smartphone, chiamata OnePlus Turbo, che mira a ridefinire il concetto di prestazioni accessibili.
L’obiettivo è portare la potenza dei chip di fascia alta su dispositivi con un prezzo più contenuto, creando una concorrenza diretta con brand come Redmi di Xiaomi, molto popolare in Cina.

La nuova strategia di OnePlus
Questa strategia è stata anticipata da leaker affidabili, tra cui Smart Pikachu e Digital Chat Station, che hanno suggerito un prezzo di lancio in Cina di circa 2.000 renminbi, equivalenti a circa 240 euro. Sebbene i dettagli siano ancora scarsi, l’idea è chiara: offrire smartphone performanti a un costo accessibile per un pubblico più ampio.
La domanda principale riguarda il processore che alimenterà questi nuovi smartphone. Il termine “chip di classe flagship” è generico e lascia spazio a diverse possibilità. OnePlus ha una forte partnership con Qualcomm, e i suoi modelli di punta montano sempre i chip più potenti e recenti. Per esempio, si prevede che il prossimo OnePlus 15 utilizzi lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, un chip di cui si è molto discusso recentemente. Si vocifera che il nome in codice del successore dello Snapdragon 8 Elite sia SM8850, e che Qualcomm voglia saltare la nomenclatura ‘Gen 2’ per unificare le serie, chiamandolo appunto Snapdragon 8 Elite Gen 5.
Tuttavia, per mantenere un prezzo così competitivo, OnePlus potrebbe optare per una soluzione differente. Tra le opzioni più probabili, c’è l’utilizzo di un chip flagship dell’anno precedente, come lo Snapdragon 8 Elite, che rimane un processore estremamente potente e capace di gestire anche i compiti più impegnativi, soprattutto per quanto riguarda la grafica.
Un’altra possibilità concreta è che OnePlus si rivolga a MediaTek. Sebbene i chip di MediaTek non siano sempre considerati alla pari con quelli di Qualcomm, offrono prestazioni eccellenti a un prezzo più vantaggioso, il che si allineerebbe perfettamente con l’obiettivo della serie Turbo. La scelta del processore sarà un fattore determinante per il posizionamento e il successo di questi dispositivi.
Saranno smartphone diretti anche per l’Europa?
Mentre le speculazioni si concentrano sulle specifiche tecniche e sulla fascia di prezzo, per il pubblico al di fuori della Cina la domanda più importante rimane una sola: questi smartphone arriveranno sul nostro mercato? OnePlus ha spesso lanciato prodotti dedicati esclusivamente al mercato cinese, come la serie Ace. Non è ancora chiaro se la serie OnePlus Turbo sarà destinata a un lancio globale o se rimarrà confinata in Asia.
Il successo di questa nuova linea dipenderà dalla capacità di OnePlus di bilanciare le prestazioni di alto livello con un prezzo aggressivo, e la decisione di renderla disponibile anche in altri Paesi sarà cruciale per la sua diffusione. I fan del brand in tutto il mondo attendono con impazienza ulteriori dettagli e la conferma ufficiale di questi ambiziosi piani.