In arrivo una rivoluzione nel panorama degli smartphone di alta gamma con la nuova serie Find X9 di Oppo, il cui lancio si preannuncia in due tappe.
L’attesa è alta per i modelli Find X9 e Find X9 Pro, che dovrebbero fare il loro debutto già a ottobre, mentre per il top di gamma, il Find X9 Ultra, sarà necessario attendere qualche mese in più, con una disponibilità prevista per il secondo trimestre del 2026.

Gli ultimi dettagli sulle specifiche tecniche dell’Oppo Find X9 Pro
Nuove e dettagliate indiscrezioni si concentrano sul comparto fotografico di Find X9 Pro, che si preannuncia come uno dei più avanzati sul mercato. Le voci di corridoio, riportate dal portale specializzato SmartPrix, svelano una serie di miglioramenti significativi rispetto al modello precedente. Il cuore del sistema sarà il sensore principale: Find X9 Pro dovrebbe abbandonare il Sony LYT-808 del suo predecessore in favore di un sensore più grande e performante, il Sony LYT-828 da 50 MP, che promette scatti ancora più luminosi e ricchi di dettagli. L’obiettivo associato avrà una lunghezza focale di 23 mm e un’apertura di f/1,8, una combinazione ideale per catturare immagini nitide in diverse condizioni di luce.
Anche la fotocamera ultra-grandangolare subirà un importante aggiornamento: al posto del sensore Samsung JN1, Find X9 Pro utilizzerà un Samsung JN5 da 50 MP, supportato dalla comodità dell’autofocus. Questo permetterà di ottenere scatti panoramici e di gruppo con una qualità superiore e una maggiore versatilità.
Super sensore fotografico per l’Oppo Find X9 Pro
La vera novità, tuttavia, si cela dietro il teleobiettivo. Secondo le indiscrezioni, i due sensori da 50 MP del Find X8 Pro saranno sostituiti da una singola, ma potentissima, fotocamera periscopica.
Si tratta di un sensore Samsung HP5 da ben 200 MP, una risoluzione senza precedenti per uno smartphone, che verrà affiancato da stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e da uno zoom ottico 3x. Se queste informazioni dovessero essere confermate, Find X9 Pro si posizionerebbe all’avanguardia dell’innovazione, diventando il primo smartphone al mondo a integrare un sensore di tale portata.
Infine, anche gli amanti dei selfie non resteranno delusi. La fotocamera frontale subirà un netto salto di qualità, passando dal sensore Sony IMX615 da 32 MP del modello precedente a un Samsung JN5 da 50 MP, che includerà anche la funzionalità di autofocus, garantendo ritratti perfetti e videochiamate di alta qualità. Nel complesso, la serie Find X9 di Oppo, e in particolare il modello Pro, si preannuncia come un vero e proprio punto di svolta nel settore, promettendo di elevare l’esperienza fotografica su smartphone a livelli mai visti prima.