È emersa online un’immagine, diffusa da YTechB, che mostrerebbe in anteprima il design del nuovo Honor 400.
Insieme all’immagine, sono trapelate anche quelle che sembrano essere le specifiche tecniche complete di questo smartphone, destinato a posizionarsi come il modello intermedio della nuova famiglia “400” di Honor. Questa serie include già l’Honor 400 Lite e vedrà l’arrivo futuro del modello di punta, l’Honor 400 Pro.

Ottimo comparto hardware per l’Honor 400
Le indiscrezioni su questa nuova gamma si sono intensificate negli ultimi giorni, e le nuove informazioni sembrano confermare una delle voci principali: il modello standard, l’Honor 400, sarà equipaggiato con il chipset Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3. Questa scelta tecnica non sorprende del tutto, dato che lo stesso processore era presente sull’Honor 300, modello che però non ha mai superato i confini del mercato cinese.
A supporto del SoC, troveremo presumibilmente 12 GB di RAM e il sistema operativo Android 15, personalizzato con l’interfaccia MagicOS 9. Coerentemente con la generazione precedente, si prevede che l’Honor 400 Pro adotterà invece il chip top di gamma Qualcomm dello scorso anno, lo Snapdragon 8 Gen 3, ereditato dall’Honor 300 Pro.
Caratteristiche tecniche dell’Honor 400
L’identificativo del modello, DNY-NX9, conferma che si tratta di un dispositivo inedito. Stando ai leak precedenti, l’Honor 400 potrebbe distinguersi per dimensioni relativamente compatte, grazie a un display AMOLED da 6,55 pollici. Nonostante ciò, non dovrebbe scendere a compromessi sull’autonomia, integrando una batteria capiente da 5.300 mAh, né sul comparto fotografico, che vanterebbe un sensore principale da ben 200 MP con apertura f/1,9. A completare il set di fotocamere ci sarebbero un ultra-grandangolare da 12 MP e una fotocamera frontale da 50 MP.
Tra le altre caratteristiche emerse figurano un refresh rate massimo di 120 Hz e una luminosità di picco notevole per il display, supporto alla ricarica rapida cablata SuperCharge da 66 W e una certificazione IP65 contro polvere e schizzi d’acqua. Le dimensioni indicate (156,5 x 74,6 x 7,3 mm) e il peso (184 g) suggeriscono un design sottile e leggero. Per quanto riguarda il mercato europeo, si vocifera un prezzo di 499€ per la variante con 8 GB di RAM e 512 GB di storage, mentre i dettagli su altre configurazioni e sulla data di lancio ufficiale da parte di Honor sono ancora attesi. Bisognerà pazientare ancora un po’ prima di avere questo nuovo dispositivo Android sul mercato, per ora le indiscrezioni sulle sue specifiche tecniche sembrano alquanto interessanti. Non ci resta che attendere l’ufficialità da parte dell’azienda cinese.