Samsung Galaxy Z Fold 7 e Flip 7, avviata la produzione

Home > Android > Samsung Galaxy Z Fold 7 e Flip 7, avviata la produzione

Samsung sembra procedere senza intoppi con i piani per la sua prossima generazione di smartphone pieghevoli.

Secondo le ultime indiscrezioni, riportate dal leaker PandaFlash, l’azienda sudcoreana avrebbe avviato a maggio la produzione di massa dei nuovi Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7, rispettando così la tabella di marcia interna. Questo passo cruciale suggerisce che il lancio ufficiale non sia lontano.

Quando saranno presentati i nuovi pieghevoli di Samsung?

Tradizionalmente, Samsung presenta i suoi dispositivi pieghevoli durante l’estate. Le voci più recenti indicano che l’evento Unpacked dedicato potrebbe tenersi all’inizio di luglio, potenzialmente anche qualche giorno prima rispetto alla data del 10 luglio scelta l’anno scorso per il lancio dei predecessori, Galaxy Z Fold 6 e Flip 6. Parallelamente all’assemblaggio dei telefoni, sarebbe iniziata anche la produzione degli accessori specifici per i nuovi modelli.

Le informazioni sulla produzione si concentrano sui modelli “tradizionali”, il Fold 7 e il Flip 7. Tuttavia, è importante ricordare che quest’anno Samsung potrebbe espandere ulteriormente la sua offerta di pieghevoli. Si parla infatti insistentemente dell’arrivo di un modello più accessibile, il Galaxy Z Flip FE, e del primo dispositivo “trifold” (con due cerniere) del marchio, la cui esistenza è stata confermata dalla stessa azienda durante un recente incontro con gli azionisti.

Le caratteristiche tecniche del Galaxy Z Fold e Flip 7

Riguardo alle specifiche tecniche dei modelli principali, i rumor delineano un quadro interessante. Il Galaxy Z Fold 7 dovrebbe essere equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite, lo stesso che, secondo le voci, troveremo sulla futura serie Galaxy S25. Per il Galaxy Z Flip 7, la situazione del chip è meno definita: se inizialmente si ipotizzava l’adozione del processore proprietario Exynos 2500, indiscrezioni più recenti mettono in dubbio la sua prontezza, suggerendo che anche il Flip 7 potrebbe alla fine montare lo Snapdragon 8 Elite.

Sul fronte del design, non sono attese rivoluzioni drastiche nel form factor, ma piuttosto affinamenti mirati. Il Galaxy Z Flip 7 dovrebbe presentare uno schermo esterno più grande, capace di integrare i sensori fotografici eliminando l’area rialzata vista sui modelli precedenti. Per il Galaxy Z Fold 7, invece, l’obiettivo sarebbe quello di realizzare il pieghevole più sottile sul mercato, recuperando terreno su concorrenti come Honor Magic V3, che hanno recentemente fissato nuovi standard in termini di spessore ridotto. Samsung si prepara quindi a rinnovare la sua gamma foldable con aggiornamenti significativi. Per ora è partita la produzione, si attendono poi conferme ufficiali per quanto concerne la data di presentazione dei nuovi pieghevoli.

Lascia un commento