Samsung Galaxy S25 Edge in arrivo in primavera

Home > Android > Samsung Galaxy S25 Edge in arrivo in primavera

Spuntano dettagli interessanti che riguardano il lancio sul mercato del Samsung Galaxy S25 Edge, altro modello molto atteso della nuova famiglia di top di gamma di casa Samsung.

Questa volta a fornire la notizia ci ha pensato il leaker Max Jambor, che in genere risulta essere alquanto attendibile. Secondo Jambor questo Samsung Galaxy S25 Edge vedrà la luce in primavera.

Quando potrà arrivare sul mercato il Samsung Galaxy S25 Edge?

Approfondendo di più le tempistiche si parla di una finestra temporale che va da aprile a fine giugno. Infatti è stato preso come riferimento il secondo trimestre del 2025 che coincide proprio con i mesi appena citati. Da parte di Samsung non arrivano notizie da questo punto di vista, l’azienda sudcoreana si è sempre mostrata molto misteriosa su tale progetto, principalmente su quando approderà sul mercato.

Le indiscrezioni però hanno sempre parlato della primavera come periodo perfetto per questo Samsung Galaxy S25 Edge ed ora giungono nuove conferme da questo leaker che, sul suo profilo Twitter, si è sbilanciato ancora di più a riguardo. C’è insomma chi ipotizza aprile come mese esatto per assistere al nuovo Samsung Galaxy S25 Edge, con tale dispositivo che dovrebbe arrivare inizialmente solo su alcuni mercati selezionati.

Infatti Samsung vorrebbe prima sondare il terreno sull’effettivo interessamento da parte degli utenti su tale device, perché qualora non dovesse destare curiosità è chiaro come non si punterà su una produzione cospicua di tale variante. Si partirà in maniera più blanda, poche unità per pochi mercati e poi vedere come agire. Parliamo di un device più particolare che non è detto possa interessare su larga scala.

Quali possibili caratteristiche per il Samsung Galaxy S25 Edge?

Dal punto di vista estetico questo Samsung Galaxy S25 Edge sarà molto sottile, con soli 6mm di spessore o addirittura anche di meno. Chiaramente ciò creerà delle difficoltà per quanto riguarda la batteria ed il comparto fotografico, che richiedono generalmente più spazio. Potrebbe, tale device, costituire la base per i prossimi top di gamma di stampo Samsung, ma chiaramente solo se avrà successo.

A questo punto è interessante capire quali saranno le possibili specifiche tecniche di tale dispositivo. Partiamo dal display Dynamic AMOLED 2X, luminosità 2.600 nit, refresh variabile da 1 a 120 Hz, cornici 1,32 mm, rivestimento Corning Gorilla Glass Victus 2. Il processore dovrebbe essere un Qualcomm Snapdragon 8 Elite (variante a 7 core?) con 12GB di RAM. Per il comparto fotografico spazio al sensore principale posteriore da 200 megapixel con ultra-grandangolo posteriore da 12 o 50 megapixel. Per la fotocamera frontale invece si parla di un sensore da 12 megapixel. Infine la batteria dovrebbe essere da 3900 mAh con ricarica max a 25 W. Vedremo se queste indiscrezioni si riveleranno reali.

Lascia un commento