ASUS Zenfone 7 e 7 Pro finalmente ufficiali, ecco le specifiche tecniche

Home > Android > ASUS Zenfone 7 e 7 Pro finalmente ufficiali, ecco le specifiche tecniche

ASUS ha finalmente deciso di annunciare ufficialmente i nuovi ASUS Zenfone 7 e Zenfone 7 Pro, dispositivi di elevata fattura che risultano essere identici dal punto di vista estetico, ma con qualche differenza tecnica importante che riguarda soprattutto il comparto hardware.

E’ bene quindi partire dalle differenze di questi due prodotti per poi passare alle specifiche tecniche che li accomunano. L’ASUS Zenfone 7 cambia rispetto al modello Pro nell’assenza della stabilizzazione ottica su due dei tre sensori fotografici, inoltre si ritrova con una memoria interna da 128GB e non da 256GB ed infine monta come processore lo Snapdragon 865, invece dello Snapdragon 865+ del modello Pro. Sono però solo queste le caratteristiche che differenziano i due nuovi top di gamma di casa ASUS, per il resto tutto risulta essere praticamente identico.

 

Specifiche tecniche dell’ASUS Zenfone 7 e Zenfone 7 Pro

Vediamo allora più nel dettaglio quali sono le specifiche tecniche dell’ASUS Zenfone 7 e dell’ASUS Zenfone 7 Pro. Si parte dal display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione FullHD+ senza Notch o fori di alcun tipo. La memoria RAM è da 8GB, mentre abbiamo già elencato le differenze del comparto hardware. Sicuramente la parte più interessante di questi nuovi modelli ASUS Zenfone 7 e Zenfone 7 Pro è il comparto fotografico. L’azienda ha rinunciato al Notch o ai classici fori per generare una flip camera, ossia una fotocamera rotante che può essere utilizzata sia come fotocamera posteriore che anteriore. Ritroviamo infatti tre sensori da 64 megapixel, grandangolare da 12 megapixel e teleobiettivo da 8 megapixel che sono utilizzati anche per i selfie. Tra la versione base e quella Pro cambia solo la stabilizzazione ottica, ma per il resto tutto resta uguale.

Quali prezzi per questi ASUS Zenfone 7 e Zenfone 7 Pro?

Non manca il sensore per le impronte digitali che ritroviamo però posizionato sul tasto di accensione dei due dispositivi, quindi posizionato sul lato. Per l’aspetto connettività non manca il supporto al 5G ed infine spazio ad una batteria da 5000 mAh con ricarica Quick Charge 4.0. Dispositivi quindi di grande appeal di cui però ancora non si conoscono i prezzi. Sarà a questo punto curioso scoprire quali saranno le cifre di questi ASUS Zenfone 7 e Zenfone 7 Pro in Italia, perché l’euro in più o meno potrà sancire il successo oppure il fallimento sul mercato di questi top di gamma.

Lascia un commento