Prineville, ecco dove sorgerà il nuovo data center di Apple

Home > Apple > Prineville, ecco dove sorgerà il nuovo data center di Apple

Prineville sarà la nuova sede scelta da Apple per la costruzione del nuovo Data Center. La cittadina dell’Oregon ospiterà così il nuovo centro di raccolta dati del colosso di Cupertino, l’azienda ha infatti depositato nei giorni scorsi il progetto definitivo per la realizzazione di nuove strutture su un terreno che conta le dimensioni di ben 64 ettari. Si tratta di una serie di edifici dalle dimensioni enormi che occuperanno il terreno per un totale di 43 ettari. Vi basti pensare che solamente l’area dedicata ai server avrà una dimensione di oltre 46 mila metri quadrati (circa 500mila piedi quadrati), esattamente la stessa dimensione del Data Center già attivo nella Carolina del Nord a Maiden. Questo nuovo Data Center che verrà costruito a Prineville insieme a quello di Maiden sono considerati i centri di raccolta dati, di aziende private, più grandi del mondo.

Purtroppo, seppur la prima copia del progetto sia stata presentata ufficialmente il 22 Febbraio e l’azienda sia intenta nell’assunzione di dipendenti ad oggi Cupertino non ha ancora ufficializzato una data di inizio lavori, tuttavia come sottolineato da Kristin Huguet, portavoce di Apple, il nuovo Data Center consentirà la creazione di centinaia di nuovi posti di lavoro sia all’interno del centro sia per la sua realizzazione.

L’Oregon ed in particolare Prineville sono stati scelti da Aplle ma anche da Facebook come location per i propri centri essenzialmente per il fatto che il costo di dell’energia elettrica è nettamente inferiore rispetto ad altri luoghi del territorio statunitense, oltre ovviamente al fatto di poter giovare delle numerose agevolazioni fiscali approvate ed adottate dal senato dell’Oregon.

Ad oggi è ancora un’incognita il motivo della costruzione di questo nuovo Data Center, tuttavia l’ipotesi più accreditata prevede che all’interno dei server verranno archiviati i dati provenienti dalla piattaforma iCloud e quota parte dei dati del famoso store digitale iTunes.

 

Lascia un commento